Mi chiamo Angelo Novarino , sono nato nel "lontano" 1972 a Casale Monferrato (AL), città in cui abito. Mia moglie si chiama Elena e mia figlia Sara.
Sono laureato in Giurisprudenza, lavoro come HR Manager.
Le mie più grandi passioni: la fotografia e la Vespa.
Ho incominciato a corteggiare la macchina fotografica nel 2000, quando con una Canon Eos 10 a pellicola ho iniziato a fare i primi “scatti consapevoli”. Poi dal 2010 c’è stato il vero e proprio innamoramento per la fotografia, utilizzando attrezzatura Nikon. Quando nel 2014 è culminata la passione per la street photography, ho fatto il salto nel mondo delle mirrorless ed ho acquistato la Sony A7R.
Nel corso degli anni è sempre aumentata la voglia di migliorarmi, leggendo, studiando e frequentando corsi.
Nel marzo 2011 ho seguito il Master of Photography Wildlife a Bard e sono stato incoraggiato a continuare ricevendo una menzione speciale riferita a questo scatto:
Wildlife Masterclass 2011 - Forte di Bard
Poi ho seguito un corso a Casale per perfezionare gli aspetti tecnici ed ho partecipato a diversi workshop fotografici.
Nel marzo 2015 è nata "Collaborazione Fotografica"
Per saperne di più, visita questo Link:
Collaborazione Fotografica
Aspetti sociali, fotografia di strada, ritratti, natura sono le tipologie che preferisco e i viaggi che faccio sono il pretesto per realizzare i miei reportages.
Questo sito nasce per condividere con altri la mia stessa passione per le immagini, che possono esprimere sentimenti e passioni dai risvolti, se pur un po' ambiziosi, culturali e divulgativi.
Questa è l’attrezzatura che attualmente utilizzo:
Corpo macchina
Sony A7II
Ottiche
Nikkor AI 20 mm f/3.5
Nikkor AI 35 mm f/2
Nikkor AI 50 mm f/2
Nikkor AI 105 mm micro f/2.8
Nikkor AI 135 mm f/2.8
Queste ottiche Nikkor hanno prestazioni difficili da eguagliare. In particolare mi riferisco alla resa cromatica tipicamente "nikoniana" con rossi e azzurri pieni, ma allo stesso tempo vellutati e gradevoli.
Leica Elmar 50 mm f/2.8
Provare per credere!
Rokkor PF 135 mm f/2.8
Questa lente Rokkor, grazie alla sua morbidezza, riesce a restituire tutto il suo carattere offrendo sensazioni tipiche della fotografia vintage.
Carl Zeiss Distagon 28 mm f/2.8
Dimostra tutta la sua eccellenza in ogni occasione
Carl Zeiss Vario-Tessar 24-70 mm f/4
Un "tuttofare" di grande qualità
Helios 44M 58 mm f/2 innesto a vite
Lente sovietica, luminosa e dal bokeh unico nel suo genere
Jupiter tele obiettivo 200 mm. f4 21M innesto a vite M42
Lente sovietica: robustezza, qualità ottica delle lenti, nitidezza impressionante
Per un commento sulle ottiche vintage visita questo link:
Ottiche vintage
I miei autori preferiti sono:
Stive McCurry
http://stevemccurry.com/biography
Art Wolfe
http://prints.artwolfe.com/index.php#p=-1&a=-1&at=0
Henri Cartier Bresson
http://www.henricartierbresson.org
Robert Doisneau
http://www.robert-doisneau.com/fr/
Frank Horvat
http://www.horvatland.com
Robert Frank
http://www.atgetphotography.com/The-Photographers/Robert-Frank.html
Helmut Newton
http://www.helmutnewton.com
a_novarino@yahoo.itprivacy